Prevenzione e cura attraverso l'alimentazione
Alimenti e processo digestivo:
molto più che un semplice transito
L'alimentazione è un fattore determinante nel favorire lo stato di salute o di malattia. Il corpo ricostruisce infatti se stesso a partire dal cibo
introdotto, che ne diventa parte integrante in grado di precluderne, se inadeguato o di scarsa qualità, le risposte adattative anche in modo immediato.
La Medicina Tradizionale Cinese aiuta a riscoprire il ruolo e gli effetti degli alimenti e l'importanza, per il mantenimento dello stato di salute, di un'alimentazione
adeguata alle esigenze del singolo organismo, determinate non solo dalla struttura metabolico-energetica individuale, età, stile di vita, ma anche profondamente
influenzate dalle condizioni ambientali, climatiche e stagionali, energeticamente diverse a seconda dell’anno.
L'alimentazione, determinando la qualità dell’ambiente che circonda le cellule dell’organismo, si rivela oggi un formidabile fattore epigenetico, cioè uno stimolo ambientale capace di modificare la trascrizione del DNA, con importanti implicazioni adattative ed anche evolutive personali.
Dalla Medicina Tradizionale Cinese, fedele custode di un’epoca nella quale il cibo era ben lungi dall’essere una mera consuetudine quotidiana, possiamo apprendere preziose informazioni sulle proprietà energetiche degli alimenti, per iniziare ciascuno a sperimentare un modo di alimentarsi adeguato alle proprie esigenze ed aspettative.